Psiche e Soma

Ricette per una vita migliore!

Month: febbraio 2009 (Page 1 of 4)

Un attimo di relax #42

Foto, aforisma zen e libro della settimana sono il mio modo per regalarvi un minuto di relax.

funny pictures of cats with captions
“Aspetta! Non ho ancora finito!”

Una lama troppo affilata non conserva il filo a lungo ~ Aforisma zen

Libro della settimana:


Ross Heaven
Pratiche Spirituali dei Ninja
Dominare le Porte della Libertà con la Filosofia di Vita e le Discipline Mentali dei Guerrieri Giapponesi

Pasta e grano come benzina e petrolio?

pasta

L’accostamento fra grano e petrolio può sembrare strano ma mi spiego subito. Da qualche tempo la forbice dei prezzi tra la pasta acquistata da noi e il grano duro coltivato si è allargata su livelli insostenibili, un po’ come la forbice fra il barile di petrolio e il costo della benzina ai distibutori.

Lo afferma anche la Coldiretti che, nel commentare l’analisi del Garante per la sorveglianza dei prezzi, Luigi Mastrobuono, sottolinea come le quotazioni del grano sono crollate al di sotto dei costi di produzione.

Secondo i dati del servizio Sms consumatori del Ministero delle Politiche Agricole il costo medio della pasta si aggira attorno a 1,4 euro al chilo, praticamente stabile, mentre quello del grano duro è quasi dimezzato in un anno a 22 centesimi al chilo, valori pari a quelli di venti anni fa.
La moltiplicazione dei prezzi tra il campo e la tavola dimostrano che c’è ancora – conclude la Coldiretti – un ampio margine da recuperare per garantire acquisti convenienti ai consumatori e redditi adeguati alle imprese agricole.

Che poi alla fine dei conti mica si è mai capito bene chi ci guadagna: i negozianti? Gli intemediari? Boh. Una cosa è certa i contadini sono sempre quelli a cui va peggio!

firma.png

Funny Rorschach! Che ci vedi?

test

Questo è una macchia di inchiostro tipica delle tavole del test di Rorschach. Non è certo una tavola originale ma è comunque simpatico sapere cosa i miei lettori ci vedono e poi interagire le risposte nei commenti.
Allora, voi cosa ci vedete?
Restate in contatto che in un prossimo post pubblicherò le riposte e le mie osservazioni.

firma.png

I miti greci e le erbe.

achille

Per la rubrica dal titolo “erbe non tutti sanno che…” in cui vi regalo qualche piccola informazione curiosa sulle erbe.

I nomi scientifici di numerose erbe sono legati dalla leggenda a personaggi famosi che in un modo o nell’altro ebbero rapporti con essi.
La “centaurea”, per esempio,  si chiama così in ricordo del saggio centauro Chirone, maestro di Achille, che coltivava personalmente tutte le varietà di erbe conosciute ai suoi tempi, insegnandone poi le proprietà ai suoi giovani allievi. Essendo stato colpito da una freccia avvelenata scagliatagli contro da Ercole, si salvò con un impiastro a base di un’erba che si chiamò da lui “centaurea”.

L’ achillea ha preso il proprio nome da Achille, che la usava per curare le ferite riportate in battaglia, mentre l’artemisia è legata ad Artemide, dea della caccia, e le erbe afrodisiache, lo dice il nome stesso, furono indicate ai mortali da Afrodite, dea dell’amore.

firma.png

Hai mai sentito freddo di fronte ad un rifiuto?

cold1

Gli psicologi Chen Bo Zhong e Geoffrey Leonardelli dell’Università di Toronto, hanno esposto una tesi secondo cui l’isolamento sociale genera vere e proprie sensazioni di freddo.
Hanno realizzato uno studio in cui dei volontari hanno valutato la temperatura presente in una stanza e l’hanno riferita al personale.
Una parte dei volontari a cui era stato chiesto di pensare ad un’esperienza di isolamento una volta entrati nella stanza hanno valutato la temperatura come fredda rispetto alle persone che non erano stati sottoposti a questa richiesta.
“Abbiamo scoperto che esperienze di esclusione sociale fanno venire sensazioni di freddo” ha affermato il dottor Dong. Quando un individuo entra in contatto con un’esperienza di isolamento sociale, contemporaneamente c’è un richiamo della memoria ad esperienze antiche, forse legate all’infanzia in cui il soggetto deve aver subito una perdita d’amore da parte della madre sentendo freddo.

Forse anche per questo un sorriso e un po’ di compagnia riscaldano il cuore…

firma.png

La monogamia è genetica?

love

Gli atti di una ricerca realizzata dall’Associazione Nazionale di Scienze riferiscono che l’eredità genetica può incidere nella propensione alla monogamia e alla fedeltà negli esseri umani.

Gli uomini che possiedono una variante genetica AVPR1A , che regola la Vasopressina, mostrano una seria difficoltà a stabilire rapporti di lunga durata e anche una propensione alla discordia. Questa è in assoluto la prima volta che la scienza mette in relazione l’aspetto genetico e la monogamia.

La comprensione di elementi neurobiologici che ci compongono può aiutarci a dare un senso alle cose della vita. Tuttavia non dobbiamo dimenticare di considerare l’unicità della storia personale di ciascuno quando prendiamo in considerazione un comportamento. Dobbiamo sempre fare i conti con le nostre scelte!

firma.png

Ma la cistifellea a cosa serve??

cistif

Sai per caso qual’è la funzione della cistifellea nel corpo umano? La maggior parte delle persone ignora le funzioni della cistifellea.
E’ invece fondamentale per il processo digestivo. La cistifellea infatti raccoglie e concentra la bile prodotta dal fegato e le rilascia all’evenienza. Ogni qualvolta mangi cibi grassi, lo stomaco deve provvedere alla digestione di questi. Se la cistifellea non funziona bene può inficiare il lavoro dell’apparato digerente causando la formazione di aria nell’ intestino, crampi addominali ed emicranie.

Un problema che affligge comunemente la cistifellea (molto doloroso) è la presenza dei calcoli, accumuli solidi di bile e colesterolo che la cistifellea avrebbe dovuto provvedere allo smaltimento. Questo problema si manifesta attraverso un dolore molto intenso sul lato destro dell’addome. La maggior parte delle persone che accusano questo problema risultano in sovrappeso, hanno più di 40 anni e sono donne.
Avvertendo questo dolore è consigliabile sempre consultare il medico, è infatti possibile asportare chirurgicamente i calcoli, tuttavia è raccomandabile contribuire a mantenere la pulizia del vostro organismo senza dover ricorrere a tecniche intrusive. Avendo cura del funzionamento della cistifellea.

Tecniche per mantenere “pulita “ la cistifellea”.

Read More

Pulizie… alleniamo la mente!

domanda

Ecco a voi l’indovinello di questa domenica:

Più la pulisci più diventa nera… cos’è?

La soluzione verrà scritta nei commenti qualche giorno dopo la pubblicazione del post (a meno che non indoviniate prima…e non usate google!).

Un attimo di relax #41

Foto, aforisma zen e libro della settimana sono il mio modo per regalarvi un minuto di relax.

funny pictures of cats with captions
“E’ arrivato il gelataio!!! Mamma dammi un po’ di soldi!!!”

Il saggio opera senza interferire, modifica con l’esempio” ~ Aforisma zen

Libro della settimana:


Andrew W. Saul
Liberati dal Dottore
Fire Your Doctor – Ottieni la buona salute in maniera indipendente – Terapie naturali sicure ed efficaci per oltre 80 malattieMacro Edizioni

Bere il suco di melograno fa benissimo alla salute!

punica granatum

I benefici ricavati dal consumo di succo di melograno sono davvero tanti, sono sicuro che non ne siete a conoscenza per questo vi invito alla lettura di questo post per saperne di più.

Io ho l’abitudine di variare molto spesso la frutta che mangio, tutta le tipologie di frutta come sappiamo fanno bene alla salute , tuttavia nessuna di esse mi lasciava completamente soddisfatto. La frutta è ottima per il reperimento di vitamine, in maniera particolare di vitamina C. Infatti la vitamina C, al contrario delle altre può essere ottenuta soltanto attraverso il consumo di frutta. Il melograno non è soltanto un’ottima fonte di vitamina C ma anche di altre sostanze benefiche per il nostro organismo. Il melograno possiede inoltre vitamina B, potassio, acido pantotenico e polifenoli antiossidanti. Un numero elevato di persone ha preso l’abitudine di berne un bicchiere di succo quotidianamente.

Dopo la lettura di questo post, sono sicuro che ti verrà voglia di melograno…

Ora vi elenco i benefici contenuti in un succo di melograno:

  • Per incominciare il melograno contiene  polifenoli e antocianine, ed è un’ottima risorsa di antiossidanti, indispensabile per l’organismo.
  • Aiuta nella prevenzione del cancro alla prostata e ne rallenta lo sviluppo.
  • Riduce la formazione del rischio d’infarto e del cancro alla pelle.
  • Rallenta lo sviluppo dei tumori.
  • Il consumo a lungo termine del succo di melograno può aiutare a combattere disfunzioni dell’erezione.
  • Riduce il numero delle placche nelle arterie.
  • Favorisce un livello equilibrato di colesterolo nel corpo.
  • Previene disturbi al cuore e riduce il rischio d’infarto.
  • E’ raccomandato dai dietologi nei regimi alimentari equilibrati.
  • Combatte gli enzimi responab ili del danneggiamento del tessuto cartillagineo.
  • E’ un attimo diuretico.
  • E’ consigliato ai pazienti con problemi d’ipertensione.

Allora che ne dici di bere un bicchiere di succo di melograno ?

firma.png

Page 1 of 4

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén