Psiche e Soma

Ricette per una vita migliore!

Month: gennaio 2008 (Page 1 of 5)

Regolare il sonno per guadagnare 11 giorni di vita all’anno!

leone che dorme Articolo liberamente tradotto da “Dumb Little Man“:
Cosa ne direste di incominciare a svegliarvi ogni mattina alle 4? Mi giudichereste un pazzo?
Quel che appare un’idea malsana a guardarla bene non è così. “Il mattino ha l’oro in bocca “ dicono i saggi ed è un idea facilmente condivisibile da tutti ma vediamo come attuarla.

Mi sveglio alle quattro e fino alle sei ho realizzato una tonnellata di cose. Io riesco a concludere più cose in quelle due ore che nelle otto successive, qualunque cosa decida di fare è subito terminata, nessuno mi disturba, nessun rumore, nessun telefono squilla, nessuna persona mi chiama…il mondo dorme ancora… e io ne approfitto per leggere, organizzare nuovi progetti lavorativi, scrivere e guardare l’alba,che mi sorprende ogni giorno per la varietà di spettacolo che mi offre.

La mia vita non è sempre stata cosi, andavo a dormire sempre tardi e la mattina mi alzavo avendo giusto il tempo per una rapida doccia prima di scappare al lavoro. Allora come ho fatto a cambiare? Semplice mi sono dato una regola e l’ho seguita con costanza. In media mi sono concesso cinque ore in più alla settimana e ho guadagnato circa dieci giorni supplementari di
vita attiva.

Read More

Ecco come perdere peso senza perdere il lume della ragione

dieta mente Finalmente avete deciso di perdere peso; ci passiamo tutti prima o poi. Ma, con tante diete differenti, pillole, consigli e informazioni, come riuscire a non perdere la testa??
Certo come sempre il consiglio principale è quello di farsi prescrivere una dieta da un medico esperto di nutrizione ma questi più che consigli dietetici vogliono essere un spunti di riflessione e suggerimenti su come affrontare anche mentalmente una dieta.

Vediamo quindi di fare un po’ di chiarezza:

  1. Capite da dove state iniziando. Quanto peso desiderate perdere? In che condizioni fisiche siete? Che cosa mangiate di solito? Una volta che vi rendete conto da dove iniziate riuscirete ad organizzare un buon piano dietetico.
  2. Fate piccoli passi alla volta. Se non avete mai fatto sport iniziate con una passeggiata dopo pranzo, o appena svegli, anche un po’ di streching non fa certo male. Iniziate sostituendo gli alimenti “dannosi” con quelli buoni. Provate qualcosa di nuovo; anziché latte normale provate il latte della soia, hamburger vegetali al posto di quelli di vitello, assaggiate un nuovo creale (provate il kamut), un nuovo genere di frutta.
  3. Acqua, Acqua, Acqua. Tutti sappiamo quanto l’acqua importante per il nostro corpo. Aiuta a tenerlo pulito e vi fa anche sentire pieni; se vi stufate provate ad aggiungerci qualche fetta di limone.
  4. Controllate le calorie ed i grassi; ma senza esagerare! A volte basta solo leggere l’etichetta per fare una scelta migliore.
  5. Non siate duri con voi stessi! Che succederà mai se vi siete mangiati un po’ di cioccolato o una fetta di torta? Succede anche nelle migliori famiglie! Un po’ di indulgenza non fa certo male, anzi uno strappo alla regola una volta a settimana è il modo migliore per dimagrire.
  6. Non cercate risultati immediati. Non è possibile svegliarsi la mattina con un corpo perfetto; sarà invece bellissimo vedere i cambiamenti giorno per giorno.
  7. Evitare qualsiasi pillola dimagrante o integratore alimentare. Ne ho parlato spesso, ho fatto anche un video post ;) Tutto quello che avete bisogno si trova nei cibi che mangiate!
  8. Read More

Tre malattie molto comuni e tre consigli alimentari per curarle!

emicraniaTre malattie e tre consigli alimentari su cosa mangiare e cosa evitare. Sono semplici consigli da seguire ma che non risolvono certo la malattia! Il consiglio più importante come sempre è quello di andare da un medico serio e di non fidarvi ciecamente di ciò che leggete su internet (vale anche per questo blog!).

Emicrania:

Le emicranie possono essere scatenate da vari alimenti. Provate quindi a scrivere per un mese tutto ciò che mangiate per capire bene quali sono gli alimenti in grado di innescare il mal di testa.

Mangiare: Gli alimenti ricchi di grassi salutari, quali l’olio di oliva, l’avocado ed il salmone che contribuiscono a ridurre l’infiammazione, un catalizzatore per le emicranie.

Non mangiare: I nitriti, presenti spesso nei salumi, nella pancetta e negli hot dog; l’aspartame, il dolcificante artificiale presenten elle bibite dietetiche; la caffeina.

Colon irritabile:

Non potete immaginare quanti italiani ne siano colpiti (alcune ricerche indicano persino una persona su cinque!). Una dieta attenta è la cura migliore.

Mangiare: Alimenti ricchi di fibre, quali la farina d’avena, l’orzo, le banane e le patate dolci.

Non mangiare: quando i sintomi sono forti, limitate le verdure e i cibi integrali perché duri da digerire. Altri cibi che favoriscono questa sindrome sono: latticini, alimenti piccanti, alcool e caffeina.

Read More

Notizie brutte e belle sull’alimentazione.

cibo spazzaturaA Maggio a San Diego si è tenuto un importante convegno sull’alimentazione, patrocinato dall’Università dell’Arizona; le ricerche hanno mostrato i risultati disastrosi della dieta moderna.

Tuttavia i maggiori studiosi presenti al consesso oltre ad allarmarci sulle peggiori abitudini assunte negli ultimi vent’anni hanno detto che qualcosa di positivo si sta comunque muovendo…

1. I cacciatori Aborigeni Australiani si alimentano con 800 varietà di verdure e cereali, mentre in media gli occidentali consumano pochissima verdura e solo tre varietà di cereali: mais, soia e grano.

2. In media un terzo dei cittadini assume il 47% delle Calorie da “cibo spazzatura“.

3. In media assumiamo 300 calorie in più rispetto al 1985. Di queste calorie il 23% sono zuccheri aggiunti e il 24% sono grassi aggiunti.

Read More

Cambia il tuo umore mangiando.

umore L’equilibrio del vostro cervello dipende da molte sostanze nutrienti. Patatine e birra non fanno certo parte di questa lista; vi propongo quindi sei spuntini in grado di cambiarvi l’umore.

Il Vostro Umore: Ansioso.
Quando: Dovete rimanere lucidi durante un colloquio di lavoro.
Il Vostro cibo: Petto di pollo grigliato.
Perchè: Mangiare circa 100 gr di proteine aiuta il vostro cervello a produrre la dopamina ed la norepinefrina, neurotrasmettitori che servono a mantenere alta l’attenzione.

Il Vostro Umore: Stressato.
Quando: Avete una scadenza ma non volete esserne sopraffatti.
Il Vostro cibo: Mangiate una manciata di semi di sesamo mentre state lavorando.
Perchè: Gli ormoni rilasciati sotto stress possono esaurire le riserve di Magnesio e ciò riduce le vostre performance e aumenta il rischio di uno sbalzo ipertensivo.

Read More

Siete sicuri che il vostro partner sia sveglio mentre fate sesso?

sexsomniaAddormentarsi dopo il sesso è abbastanza comune (ne ho parlato approfonditamente qua) ma addormentarsi e rimanere addormentati durante il sesso è un’altra cosa. Questa circostanza è denominata sexsomnia. La Sexsomnia si manifesta quando una persona è addormentata ma riesce ad iniziare comunque un attività sessuale con il/la partner; è conosciuta anche come “comportamento sessuale sonnambulistico”.

I primi a parlare di questa “malattia” furono il Dr. Shapiro e due colleghi dalla Clinica di vigilanza di sonno dell’Università di Toronto in un articolo pubblicato nel Giugno del 2003 sul Canadian Journal of Psychiatry.

Secondo i ricercatori sorprendentemente non tutti i partner erano dispiaciuti o irritati da questa “strana” esperienza di sesso con una persona non cosciente. I ricercatori descrivono la sexsomnia come una “variabile distinta” del sonnambulismo.

I pazienti su cui fu basata questa prima ricerca sulla sexsomia furono 11, soprattutto maschi.

Read More

Sei programmato per amare il cioccolato?

cioccolato Per la prima volta, gli scienziati hanno collegato la preferenza per un alimento, il cioccolato, ad un marker specifico che può essere programmato nel sistema metabolico ed è rilevabile dalle prove di laboratorio. Il marker è attivo negli amanti del cioccolato e spento in tutti gli altri.
Lo studio fatto da ricercatori svizzeri e inglesi accende una luce su una nuova branca della medicina che potrà finalmente classificare gli individui in base al loro tipo metabolico e che potrà essere usato per programmare diete adattate ai bisogni individuali. Lo studio è stato pubblicato sul Journal of Proteome Research dell’ American Chemical Society.

Sunil Kochhar e colleghi hanno studiato 11 volontari che si sono classificati come “amanti del cioccolato” e 11 volontari “indifferenti al cioccolato”. In uno studio clinico controllato, ogni soggetto ha mangiato il cioccolato o il placebo per un periodo di cinque giorni e i loro campioni dell’urina e di sangue sono stati analizzati. Gli amanti del cioccolato hanno mostrato un profilo metabolico caratterizzato da bassi livelli di colesterolo LDL ( per intenderci il cosiddetto colesterolo “cattivo”) e livelli leggermente elevati dell’albumina, una proteina “buona”.

Read More

Le migliori news scientifiche della settimana scelte per voi e commentate da Prokofiev. #12

oknotizie Ringrazio Prokofiev per le sue segnalazioni e per i suoi preziosi commenti.

Basta solo un po’ di consapevolezza per salvarsi da tante malattie.
Ottima segnalazione in questo post. L’uso spropositato di sostanze chimiche, unite all’inquinamento ambientale, stanno davvero provocando un’aumento di incidenza di svariate malattie, dalle patologie autoimmuni ( come la tiroidite di Hashimoto) alle neoplasie. Occorre un uso oculato di tale sostanze.

Diventare mamme a quarant’anni. Pro e contro.
Oggi l’età del primo parto si è progressivamente spostata in avanti. I progressi tecnologici hanno permesso di ridurre le complicanze ed il rischio di malformazioni legate all’età avanzata, ma i ginecologi consigliano ancora di partorire in età piu’ giovane. Personalmente sono contrario al parto in età perimenopausale ( oggi si fanno partorire donne di 55-60 anni) , sia per motivi di salute che etici.

Read More

Classifica delle bevande più curiose. Chissà perchè sono tutte giapponesi…

acqua dieta

N# 5: Diet Water. L’acqua che fa dimagrire! Beh anche da noi le pubblicità dell’acqua ci promettono tante cose… Non siate allocchi!!!!

acqua insalata

N# 4 Salad Water: acqua al sapore di insalata! A me fa ridere assai sta cosa… e a voi?

birra bambini

Read More

Deodoranti e rischio tumori

deodorante Uno studio dell’ Università di Reading ha mostrato che le analisi sul tumore al seno di venti donne hanno riscontrato la presenza di composti chimici chiamati Parabens. La maggior parte dei tumori si sviluppa sul margine superiore esterno del seno, parte che è in genere molto a contatto con i deodoranti.
Lo studio è stato accolto con cautela poiché è ancora da chiarire l’ eventuale presenza di tali composti su donne sane e né si è dimostrato l’ effettivo ruolo dei parabens.

I parabens sono dei composti che imitano gli estrogeni, ormoni in grado di stimolare la crescita del tumore al seno; questo è il primo studio che dimostra che i parabens possono essere assorbiti dalla pelle e se ne riscontra la presenza nei tumori.

Tuttavia altri studiosi sono molto cauti e si oppongono a questi risultati e invitano i ricercatori ad approfondire le ricerche.
Secondo Michael Thun, American Cancer Society’s chief epidemiologist, non coinvolto nella ricerca, si tratta di una leggenda metropolitana; per lui il rischio di tumori al seno, più che dai deodoranti è dato soprattutto dalle terapie ormonali per la menopausa o dall’obesità, in quanto i tessuti grassi producono estrogeni.

Read More

Page 1 of 5

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén