Psiche e Soma

Ricette per una vita migliore!

Month: novembre 2007 (Page 1 of 5)

Gastrite 2.0!

Il sondaggio ha decretato il successo dell’argomento gastrite! Vi parlo quindi di questa fastidiosa malattia e vi chiedo di dirmi nei commenti tutti i rimedi alternativi da voi conosciuti. Pian piano diminuiremo l’uso dei farmaci!La gastrite cronica è un processo flogistico atrofico a carattere evolutivo e a esordio precoce.

L’ulcera gastrica è una soluzione di continuo della parete dello stomaco. Può variare da una semplice erosione della mucosa fino alla completa perforazione della parete. Epidemiologia
II 70% della popolazione adulta soffre di bruciori di stomaco; il 50% degli uomini oltre i 60 anni soffre di gastrite cronica; il 10% soffre di ulcera peptica. In uno studio su 82 bambini con dolori addominali ricorrenti, la gastroscopia e le biopsie hanno dimostrato le alterazioni tipiche della gastrite nel 60% circa dei casi.
La lesione peptica, singola o multipla, è più frequente nel sesso maschile che in quello femminile, in soggetti fra i 20 e i 40 anni, localizzata nel 90% dei casi entro 3 cm dalla giunzione gastroduodenale, ragione per cui viene spesso detta ulcera bulbare.

Read More

Chirurgia minitraumatica.

Una della cose più stimolanti della blogosfera è la possibilità di conoscere le persone attraverso i loro post, le loro scelte e i loro pensieri, senza badare all’aspetto fisico e senza alcun pregiudizio. Si riescono ad instaurare amicizie che hanno un alone di magia e di mistero a cui è difficile resistere.
Il risultato di una mia nuova amicizia “virtuale” è proprio questo post scritto a 4 mani con Lisa. E’ stata lei a suggerirmi l’argomento e a scrivere al sua esperienza, io ho solo aggiunto una piccolissima consulenza scientifica.Antonio D’Acunto, appartenente al Dipartimento di Ostetricia e Ginecologia, Università di Pisa, Italia e Joaquin Cortes Prieto Cattedratico di Ginecologia dell’Università di Alcalà, Spagna, hanno sviluppato una chirurgia minitraumatica che può essere applicata a tutta la chirurgia a cielo aperto che hanno denominato Chirurgia Maggiore Minitraumatica (CM). Questo concetto permette di migliorare i livelli di perfezionamento e di sicurezza che indiscutibilmente posseggono le tecniche convenzionali.
Per descrivere la tecnica preferisco usare le parole di Lisa: “Nell’ottobre del 2002, dopo quasi 24 ore di contrazioni e un po’ di incomprensioni con l’ostetrica dell’ultimo turno, alle 21 finalmente torna in sala travaglio il mio ginecologo, il Dott. Antonio D’Acunto, che decide di procedere al parto con taglio cesareo per “mancato impegno della testa”, ossia il mio primogenito non si è neanche lontanamente avvicinato al canale vaginale per cercare di venire alla luce. La tecnica chirurgica che lui usa negli interventi di ostetricia e ginecologia che effettua nell’omonimo reparto dell’Azienda Ospedaliera Universitaria presso l’Ospedale Santa Chiara di Pisa è stata definita Chirurgia Maggiore Minitraumatica e, nello specifico di un taglio cesareo ciò sta ad indicare che il chirurgo incide solo un paio di centimetri di cute con il bisturi e poi giunge all’utero allargando con le dita i muscoli e apre, sempre con le dite, l’utero stesso seguendone le fibre, estrae il bambino, taglia il cordone ombelicale, asporta la placenta e riavvicina le fibre fino a chiusura dell’utero e dei muscoli, dopodiché, invece dei punti, applica un nastro colloso sulla cicatrice e mette delle graffette di sicurezza. esattamente quello che è stato praticato nel caso del mio cesareo: alle 22.30 è nato il mio primogenito e 10 minuti dopo io ero in sala post-parto senza punti di sutura! Il vantaggio però l’ho potuto apprezzare solo il mattino dopo quando alle 8 ho potuto fare colazione da seduta senza più flebo e catetere e alle 9 mi sono permessa di andare camminando in bagno e alle 10 (appena tolte le graffette) ero in neonatologia ad abbracciare il mio piccolino: rispetto ad altre mamme che avevano avuto un parto con cesareo ero notevolmente avanti sia come autonomia sia perché non avevo punti che tiravano! Dopo tre giorni sono rientrata a casa e una settimana dopo non avevo neanche più il nastro colloso e nessun tipo di dolore! Diciannove mesi più tardi è nato il mio secondogenito con la stessa tecnica seguito dopo 21 mesi dalla piccolina di casa. Le degenze di entrambi i parti sono durate 3 giorni con l’unica differenza rispetto al primo parto che ho dovuto attendere 24 ore per alzarmi poiché anestesisti diversi avevano preferito optare per l’anestesia spinale anziché quella epidurale con conseguente immobilizzazione della parte inferiore del corpo e di un più lungo trattamento con antibiotici.

Read More

Sorriso vero o falso?

Read More

Scrocchiarsi le dita può essere causa d’artite?

dita

Non ascoltare le persone che ti dicono che scrocchiandoti le articolazioni ti verrà l’artrite. Ciò che fai in questo caso non è altro che giocare con la fisiologia e la chimica del tuo corpo. Uno studio ha infatti analizzato 300 “scrocchiatori” abitudinari è non ha trovato nessun collegamento fra questa pratica e l’artrite. Gli scrocchiatori cronici hanno evidenziato però una piccola perdita della forza prensile, ma tuttavia hanno goduto anche di effetti benefici come un aumento della mobilità delle articolazioni delle mani. Inoltre questa pratica causa anche un microscopico allungamento delle dita.

Read More

La sveglia che scappa!

Se ormai nessuna sveglia riesce più a svegliarvi la mattina, non vi resta che provare Cloky!

Read More

Déjà Vu….Déjà Vu….

Il déjà vu (in Francese /deʒavy/ “già visto”), chiamato anche paramnesia, è la sensazione di aver vissuto precedentemente un avvenimento o una situazione che si sta verificando.
Provo a fare un po’ di luce sulle conoscenze scientifiche a cui si è giunti.

Il Dott. Alan Brown, professore di psicologia e uno dei più importanti ricercatori sulla memoria, ha identificato dei fatti comuni circa il Déjà Vu:
• La maggior parte della persone sperimenta il Déjà Vu, approssimativamente due terzi della popolazione.
• La frequenza di Déjà Vu diminuisce con l’età ed è più comune fra 15 e il 25 anni d’età.
• Le persone con i redditi più alti e con maggior cultura esperienza più spesso i Déjà Vu.
• Il Déjà Vu sembra essere associato allo stress e all’affaticamento.
• Coloro che viaggiano hanno più esperienze di Déjà Vu.
• Per alcuni, le esperienze di Déjà Vu sembrano già vissute nei sogni precedenti al fenomeno.

Read More

Vista: veri e falsi miti.

Sedersi troppo vicino alla tv danneggia gli occhi? Leggere a luce fioca fa diventare miopi?

Forse è giunta l’ora di separare i falsi miti dalla realtà. Vediamo quindi insieme se alcuni avvertimenti sulla vista sono reali o meno o se causano più danni che vantaggi. Solo una cosa infatti può farvi veramente bene: la corretta informazione!

1: ” Sedersi troppo vicino alla tv danneggia gli occhi.”
Nessuna prova. Mantenete una distanza a voi comoda.

2: ” Leggere a luce fioca indebolisce la vista. ”
Non causa nessun danno. Ma può causare affaticamento agli occhi.

3: “Quando si è anziani la visione migliora. ”
No, al massimo è la cataratta che avanza.

4: “troppo sesso, in particolare la masturbazione, può causare cecità!”
No comment!! Solo la Sifilide, una malattia sessualmente trasmessa, se non trattata conduce a cecità, a demenza ed alla morte.

5: “La gente ipovedenti hanno i restanti sensi più sviluppati.”
Si è il frutto di un duro lavoro per compensare la cecità.

Read More

Vita: piccole istruzioni per l’uso.

L’autore H. Jackson Brown, Jr. ha scritto questa poesia per il suo figlio che stava lasciando la casa e iniziando ad affrontare il mondo. L’ho tradotta e ve la riporto perché penso che possa riguardare tutti noi, che ne dite?

Canta sotto la doccia

Tratta tutti quelli che incontri come desidereresti essere trattato
Guarda l’alba almeno una volta all’anno
Abbassa sempre la tavoletta del water
Non rifiutare mai dei biscotti fatti in casa
Pianta un albero il tuo compleanno
Impara 3 barzellette (non sporche)
Se ti prestano un’ auto restituiscila con il pieno
Fai i complimenti a 3 persone ogni giorno
Non sprecare mai un’occasione per dire a qualcuno che lo ami
Lascia tutto ciò che trovi un po’ meglio di come lo avevi trovato
Non complicare le cose semplici e rendi semplici le cose complicate

Read More

Exaltored!


Dopo avervi informato su cosa succede al vostro corpo se bevete una Coca Cola e su come la Red Bull vi mette le ali, sono qui a parlarvi di questa non bevanda persino migliore dell’acqua!
Se volete saperne di più leggete questo post in cui c’è anche il parere del vostro iDoctor preferito ;)

Read More

Mind Games…. E’ mai possibile?

Questo triangolo è stato diviso in quattro parti e poi “rimontato” combinando le parti fra di loro…ma manca un pezzo!! Dove diavolo è andato a finire??

Read More

Page 1 of 5

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén